Mission (Acr Onlus di fatto)

Mission (Acr Onlus di fatto).. https://accademiuniversita.blogspot.it/
“ACR e CRV, svolgono un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combattono le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli/Bullismo.. Vandali/Vandalismo” con l'OSCAR e creano protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR INT. Nò al bullismo e CONCORSO di Poesia IL BAGGESE: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "il BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel Trofeo Lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” Ciao .. socio, volontario e lettore! .. diffondi: blog.libero.it/acrilmilanese/view.php; associazione@acraccademia.it
web.yepp-yepp.com/IT/1229950886?
Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Onlus di fatto, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. GIOVANI.. e Associazioni.. NO PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Ti preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non avere paura. STIAMO LAVORANDO PER VOI e x noi... Cordialità da www.acraccademia.it ; www.radioasso.it ; http://www.odg.mi.it/node/33808 .. ciao! http://www.acraccademia.it/STAFF.html

giovedì 19 gennaio 2012

ACRACCADEMIA.IT


http://blog.libero.it/CENTRORICERCHEVA/
http://www.acraccademia.it/STAFF.html
http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%201.html
Urban Center Milano è lieto di invitarLa
all'incontro di presentazione del volume

PGT DI MILANO.

RIFARE, CONSERVARE O CORREGGERE?

a cura di

Marcello De Carli, Giorgio Fiorese, Federico Oliva, Elena Solero
Maggioli Editore, 2011

Mercoledì 25 gennaio 2012, ore 18.00

Urban Center - Galleria Vittorio Emanuele II Milano

Ne discutono:

- Ada Lucia De Cesaris (Assessore Urbanistica ed Edilizia privata del Comune di Milano)

- Andrea Boschetti (Studio Metrogramma)

- Marcello De Carli (Scuola di Architettura Civile, Politecnico di Milano)

- Giorgio Fiorese (Scuola di Architettura Civile, Politecnico di Milano)
- Federico Oliva (Scuola di Architettura e Società, Politecnico di Milano)

- Franco Sacchi (Direttore Centro studi PIM)

Locandina scaricabile al link:

http://allegati.comune.milano.it/urbancenter/invito/2012/libroPGT.pdf  

mercoledì 21 dicembre 2011

asta x acr www.acraccademia.it

http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%201.html

http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%201.html




http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%201.html

www.acraccademia.it
Ciao Lettore/lettrice.. non so se è una cosa giusta, ma si tratta di una bambina malata di cancro.. terminale.. forse possiamo aiutarla.. con questa poesia da leggere e se vuoi da rispedire alle e-mail che ritieni.. fare del bene è il minimo che si possa.. l'importante è fare.. a costo di essere PATETICI.. l'indifferenza è l'arma dei vigliacchi..
AUGURI SINCERI a tutti..
anche a loro..
x acr-onlus sergio dario merzario acr-4658@libero.it
e lo staff http://www.acraccademia.it/STAFF.html
www.acraccademia.it
ps. la poesia la trovi a pag 6 e 7 de il vallassinese

giovedì 17 novembre 2011

http://www.acraccademia.it/NOVITA'.html
INVITO


Siamo lieti di informare che sabato 19 novembre alle ore 10 presso la Sala Consiliare del Comune di San Donato Milanese, via Gramsci 2, si terrà (V. Programma Allegato) il convegno :

“PER UN AMBIENTE ECOSOSTENIBILE

Verranno affrontate le complesse problematiche ambientali in relazione all’obbiettivo 20-20-20 impostosi dall’Unione Europea al fine di mantenere entro 2°C l’aumento della temperatura media della Terra per il 2050 .
L’aumento della popolazione mondiale, che porterà dagli attuali 7 miliardi ai 10 previsti per il 2050, con il conseguente notevole incremento dei consumi e del fabbisogno di energia , pone a tutti e ,in particolare, alle amministrazioni comunali , la necessità di operare delle scelte e delle azioni atte a contenere il riscaldamento globale e a cercare di fermarlo in termini e tempi ragionevoli.
Nell'arco di due generazioni i nostri figli e i nostri nipoti si potranno trovare costretti a vivere situazioni ambientali drammatiche, se non verranno presi, fin da subito, i dovuti provvedimenti e se non adotteremo stili di vita confacenti con la diminuzione delle emissioni di CO2 .
Ragioniamoci insieme .


Ing. Santi Epasto
WWW.ACRACCADEMIA.IT

giovedì 13 ottobre 2011

roma incontra
lunedì 17 ottobre ore 17.00
Ara Pacis Augustae
Lungotevere in Augusta - Roma

leggi il programma


CANCELLA ISCRIZIONE | UNSUBSCRIBE



Email inviata con MailUp
Con MailUp la disiscrizione e' sicura

domenica 18 settembre 2011

http://www.acraccademia.it/novità%201%20Poesia%20il%20baggese.html