Mission (Acr Onlus di fatto)

Mission (Acr Onlus di fatto).. https://accademiuniversita.blogspot.it/
“ACR e CRV, svolgono un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combattono le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli/Bullismo.. Vandali/Vandalismo” con l'OSCAR e creano protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR INT. Nò al bullismo e CONCORSO di Poesia IL BAGGESE: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "il BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel Trofeo Lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” Ciao .. socio, volontario e lettore! .. diffondi: blog.libero.it/acrilmilanese/view.php; associazione@acraccademia.it
web.yepp-yepp.com/IT/1229950886?
Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Onlus di fatto, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. GIOVANI.. e Associazioni.. NO PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Ti preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non avere paura. STIAMO LAVORANDO PER VOI e x noi... Cordialità da www.acraccademia.it ; www.radioasso.it ; http://www.odg.mi.it/node/33808 .. ciao! http://www.acraccademia.it/STAFF.html

domenica 19 gennaio 2014

Buon 2014 con l'Oscar Internazionale Nò al bullismo,,,

La Sala del C. d Zona 7 .. Giovane!
Premiazione.. Staff http://www.acraccademia.it/STAFF.html
(Alcuni Giurati... : Merzario, Bosco e l'Ass. Carmela ROZZA)!
Il Poeta Luigi Perfetti.. 3° classificato
con voti 22 al Super Oscar.. Premiato
dallo Staff (Merzario, Bosco e
 dall'Ass. Carmela ROZZA!
www.acraccademia.it


La Poetessa Stefania Gallelli Oscar 2013! Premiata dallo Staff (Merzario, Bosco e dall'Ass. Carmela ROZZA!
www.radioasso.it 


.. nei seggi dei Consiglieri di Zona c'è
il futuro, i GIOVANI.. Ecco il lavoro
di Acr Onlus di Fatto e di Bosco,
Merzario, Bavusotto, D'Amico,
Masini e tutti glialtri volontari,
soci e collaboratori.. 

Enea Coscielli Consigliere della Zona 7, Capogruppo PD,
Giurati. M. Emanuelli http://www.talentwebradio.com/
Giornalista: Ketti Concetta Bosco.. e un giovane Poeta!

.. i Poeti.. della Scuola Cabrini De Marchi J. 1°
Super Oscar .. contro il bullismo del 14-12-2013!

Rozza Carmela Assessore, Attilio Zappaterra, Rio Merzario
Presidente Acr, premiano il poeta Rodolfo D'Amico che ha
vinto  5° premio dialettale dell'Oscar Int, contro il bullismo!
www.radioasso.it e www.acraccademia.it


Il Prof. Emanuelli e la Giurata Bosco
http://www.talentwebradio.com/
www.radioasso.it e
www.acraccademia.it

Le Prof.sse Bravin e Saquella
della Scuola De Marchi J Gulli Cabrini
che ha vinto il 1°Super Oscar 14-12-13,
dedicato agli Ist. Scolastici di Milano
e della Regione Lombardia
 www.acraccademia.it



Acr e Crv Bosco e l'Ass. C. Rozza
con M. Restelli.. e Boffi..



Acr e Crv Sergio Merzario e l'Ass. C. Rozza con K. Bosco..
http://www.talentwebradio.com/
Oscar .. e Super Oscar.. la Sala del Consiglio della Zona 7 del Comune di Milano. piena.. stracolma di GIOVANI.. fatto eclatante.. Un percorso da tempo auspicato da il BAGGESE e il MILANESE .. e finalmentr coompleto.. completato in Zona (ex Zona 18) 7.. un successone.. dei  poeti e degli artisti..  grazie ai ...collaboratori e al Comune di Milano..
(.. e lo Staff di Acr e Crv guidato da Sergio Merzario con K. Bosco e l'Ass. C. Rozza) ..
La Poetessa Gabriella Bettazzoni 4°
Classificata con 23 voti.. di fianco
al poeta  Perfetti e R. D'Amico.

Un altro bel momento con il Preside della Scuola che vince
il S. Oscar e la Giuria con i Poeti.. ragazzi e i premi offerti
dal Comune di Milano, Ass. Libertas di T. Sambataro,
Club Lancia di Midi A. Zappaterra, Acr e Tecnocasa

.. il Poeta O. Minnella 4 classificato al S. Oscar con 20 voti..

.. una visione della sala .. Consiglio di Zona 7 ..il BAGGESE!
                                           
due collaboratori e artisti con il premio
di Montanaro (Sopra in Sala Mostre)
l'ambrogino come quello di Pillitteri..
del 2005 con acr Cioffi e Accame..



C. Rozza, V. Costabile e E. Bortone premiano un poeta..
cime simbolo per tutti i poeti delle due classi la M e la C..
VINCENTE.. http://www.talentwebradio.com/

..  visione della sala .. Consiglio di Zona 7 ..il MILANESE
Merzario e Bosco..   il Preside Costabile che mostra la
bella targa offerta dal Comune di Milano (Biscardini)..
è. la prova del primo Super Oscar che è stato vinto.. ora ci
vogliono alre due vittorie per averlo definitivamente..
parole di Acr (Bosco Acr il sanremese e Giuria..).

.. una visione della sala .. la Presidenza del Consiglio
di Zona 7 con la bella e culturalmente impegnata iniziativa
 di ACR e CRV il BAGGESE e SANREMESE del 14/12/13

Poeta M. Restelli .. una toccante Poesia dedicata ad un suo
amico ciclista.. seguita attentamente dall'uditorio.. strapieno..
( di spalle noi di Acr che lo riprendiamo con tutti i piccoli e
grandi ..poeti/artisti.. che ci hanno ONORATO della loro
presenza con la presenza del Consigliere di Zona Coscelli
 e l'Assessore Comunale Rozza unitamente alla Giuria..)

.. Poetessa M. Rizzotto con una bella Poesia dedicata al suo
ideale di Uomo -NICETTO-.. seguita attentamente dallo..
scrittore e poeta O. Lazzaron che applaude soddisfatto..
(di spalle noi di acr che fotografiamo con tutti i piccoli e
grandi ..poeti/artisti.. che ci hanno GRATIFICATO della
presenza con il Consigliere di Zona Enea Coscelli e
l'Assessore Comunale C. Rozza unitamente alla Giuria..)

Il Poeta O. Minella con una  Poesia  dedicata al bullismo
 .. seguito attentamente dall'uditorio.. Giovanissimi poeti ed
artisti.. che hanno preso il posto dei Consiglieri e hanno
declamato la loro opera con il microfono e la capacità di
veri e leali AMMINISTRATORI .. potrebbe essere un
auspicio per il loro futuro?! .. è l'augurio di ACR...
(.. alle spalle noi fotografiamo con  i piccoli e i
grandi .. che ci hanno DIMOSRATO,  che con la loro
presenza  si partecipa.. se si vuole e il tempo..
lo si trova.. parole del Consigliere di Zona
Coscelli e dell'Assessore Comunale Rozza..
 unitamente alla Giuria: ZAPPATERRA,
BORTONE, BOSCO e  EMANUELLI..)

..  la prova del primo Super Oscar che è stato vinto.. ora ci
vogliono altre due vittorie per averlo definitivamente..

.. il diploma a Emilia Bavusotto che è stato vinto.. ma non
ritirato in passato.. ora ci vogliono altre poesie o
opere letterarie o dei disegni.. cara volontaria,
 per vincere l'Oscar contro il bullismo.. auspicio..
di Acr  e Crv (Bosco acr il sanremese e Giuria..).

.. l' Oscar che è stato vinto.. da Stefania Gallelli, ora ci
vogliono altre poesie, disegni e opere.. l'Ass. Rozza e la Gior.
Bosco -Acr il sanremese mentre premiano la Poetessa Sofia.
M. F. LONGO 1a Class. (giuricata con il crterio dei grandi).

 .. primo S. Oscar  .. ci vogliono 3 vittorie per aggiudicarselo
definitivamente. Variaz. stabilita per la modifica del BANDO..
da Acr e Crv, Accademia, Giuria e Comitato organizzatore:
Pasquale SALVATORE, Sergio Dario MERZARIO, Ketti
Concetta  BOSCO, Enea COSCIELLI, Tommaso
SAMBATARO, Attilio ZAPPATERRA, R. BISCARDINI,
Alberto LOMBARDI, Paola SAQUELLA e  Massimo
MANUELLI. (.. la Giuria designata dal Comitato.. ogni
anno..sulla base di un criterio stabilito dallo STAFF
(Capacità, Competenza e Volontariato..) Chi vuole e
o desidera partecipare è invitata/o CALDAMENTE
ad iniziare con il volontariato in ACR CRV...

.. I VINCITORI del 1° Super Oscar che è una REALTA'..
 ora ci  vogliono TRE vittorie per averlo definitivamente..
variazione del bando per l'iniziativa inerente all'OSCAR 
di Acr  (BANDI DI CONCORSO DAL 2014 IN POI...
anche per il Super Oscar. organizzato da Acr e Crv).

..Il primo Super Oscar che è stato vinto. dalla SCUOLA a
dal POETA TUSCANO. il PUBBLICO.. POETI, ARTISTI .. e
GENITORI.. che seguono ATTENTAMENTE..mi 14-12-13 

Giuseppe, Maria, Carmela e Ketti.. .   l'Oscar è stato vinto..
ora ci vogliono altre  poesie per averlo . x l'anno 2014.
 Acr e Crv (Bosco, Merzario, Salvatore e Radioasso..).

Ecco la prova del 1° Super Oscar che è stato vinto.. ora ci
vogliono altre due vittorie per averlo definitivamente..
parole di Acr (Bosco acr il sanremese e Giuria..).

è. la prova del primo Super Oscar che è stato vinto.. ora ci
vogliono alre due vittori per averlo definitivamente.. parole
di Acr e Crv (Bosco, D'Amico, acr il sanremese e Giuria..).

è. la prova del primo Super Oscar che è stato vinto.. ora ci
vogliono altre due vittorie per averlo definitivamente..
parole di Acr/Crv  (Bosco e acr il Sanremese - Giuria..).

è. la prova del primo Super Oscar che è stato vinto.. ora ci
vogliono altre due vittorie per averlo definitivamente.. parole
di Acr/Crv  (Bosco acr il sanremese e Giuria..).

è. la prova del primo Super Oscar che è stato vinto.. ora ci
vogliono altre due vittorie per averlo definitivamente..
a detta di Acr-Crv  (Merzario, Salvatore e Giuria..).

è la prova del 1° Super Oscar che è stato vinto.. la Scuola..
ora lo rivuole .. parole, poesie e disegni x il 2014! Acr e
Crv ( acr il milanese, sanremese, valassinese, roma e torino).

Nei banchi del CdZ 7.. Francesco TUSCANO declama la Poesia con la
quale ha vinto il 1° Super Oscar!.. è la prova  che la Giuria, CHE STA
ALLE sue SPALLE (..e lo ha giudicato dal vivo, HA ESPESSO LA
VALUTAZIONE, ascoltando e registrando il voto..).. ora ci
vogliono altre due vittorie per averlo definitivamente.. parole
del regolamento di Acr-Crv  (Bosco acr il sanremese e Giuria..).

Ai.... Soci e Volontari di Acr  e a Enea Coscelli Consigliere di Zona 7, all'Assessore ai Lavori Pubblici Carmela Rozza! Alla Poetessa Stefania Gallelli che ha recitato la sua poesia.. ha fatto un pezzo MAGISTRALE di Cabaret ed ha vinto l'Oscar 2013... e a tutti poeti.. anche agli assenti..  Ai ragazzi della Scuola Cabrini, De Marchi J. Gulli, che hanno vinto il Super Oscar! .. e alle altre Scuole.. che non hanno vinto, ma partecipato... Ai Poeti, Artisti e ai Ragazzi..  bravi e preparati seguiti da  Docenti in gamba e valide/i. .(Prof.sa Paola Saquella.. e  Prof.sa Marilisa Bravin.. Preside Prof. Vincenzo COSTABILE).. ben coordinate da Presidi Mega, (.. come  Prof. V. Costabile, preparati e molto disponibili per e con la cittadinanza.. tutta!) .. e ai Poeti.. Grandi.. meno grandi e piccoli.. Ad Ennio Strada.. Poeta e Scultore.. Al Poeta e Scrittore Olindo Lazzaron..  Un GRAZIE .. ed un AUGURIO particolare, che vada anche e soprattutto alla GIURIA e al COMITATO di ACR: La Presidente (che ha sostituito il Dr. Pasquale SALVATORE, impegnato in Lucania con i suoi genitori ammalati), l'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Milano Carmela ROZZA, il Prof. EMANUELLI (Giornalista e Insegnante), la Giornalista e Docente Ketti Concetta BOSCO, ( che ha sostituito il Consigliere Comunale Sen. Roberto BISCARDINI .. impegnato a Roma), Ernesto BORTONE (Poeta) .. (che ha sostituito il Socio Antonio AUDINO della FONDAZIONE ATM), Attilio ZAPPATERRA del Club Lancia Milano, che ha donato 5 coppe.. (.. con Mimma la sua Segretaria), al Presidente della Libertas Tommaso SAMBATARO, al Titolare di Tecnocasa Stefano MAGNANI (che ha donato il Super Oscar e l'Oscar per le scuole della Zona 7 di Milano) e il Consigliere della Zona 7 Enea Coscelli.. esprimiamo gli AUGURI di Buon Natale 2013 e un  Buon Capodanno 2014.. da estendere alle loro famiglie, ma soprattutto ai VOLONTARI di ACR e CRV.. per la loro abnegazione e SACRIFICIO.. esserci il sabato.. e scusate se è poco!.. ciao dallo Staff http://www.acraccademia.it/STAFF.html

mercoledì 4 dicembre 2013

Senato..Convegno 10-12-2013.. e Oscar al 14-12-2013 h 16/20!

Senato della Repubblica.. Commissione Igiene e Sanità

 Incontro su scienza,
innovazione e salute

 Roma, 10 dicembre 2013 Senato della Repubblica Palazzo Madama - Sala Koch Piazza San Luigi de' Francesi, 9

Programma: 9,00-9,30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti

 10,00 Apertura dei lavori... Indirizzo di saluto di Pietro Grasso, Presidente del Senato della Repubblica... Intervento videoregistrato di Josè Manuel Barroso, Presidente della Commissione europea
-Introduzione dei lavori di Emilia Grazia De Biasi, Presidente della Commissione Igiene e sanità
-Coordinano: Marco Cattaneo (Direttore Le Scienze) e Armando Massarenti (Responsabile edizione domenicale del Sole 24 Ore)
-Partecipano i componenti della Commissione Igiene e sanità del Senato.

.... 10,15 Le frontiere e le sfide della biomedicina

-Giuseppe Remuzzi, Istituto Mario Negri - Bergamo

Una volta gli inglesi venivano a studiare in Italia. Si può tornare a quel punto?

 -Elisabetta Dejana, Università degli Studi di Milano

Investiamo in ricerca per rendere l'Italia sempre più curabile

-Francesco Cucca, Università degli Studi di Sassari

La genetica molecolare dell'autoimmunità: un esempio di ricerca italiana con ricadute cliniche

 ....11,00 La scienza giuridica e l’economia della conoscenza

 -Sabino Cassese, Scuola Normale Superiore di Pisa

La scienza giuridica: fiori senza radiaz...
 
-Andrea Bonaccorsi, Università degli Studi di Pisa

Conviene investire in ricerca?

 Interventi dall’audience, con la partecipazione di Lamberto Maffei

 12,00 La salute del futuro tra prevenzione e predizione


       Bruno Dallapiccola, Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma

Attualità e valenze sanitarie della ricerca in pediatria


Alessandro Bertani, Ismett di Palermo

Cura del paziente e innovazione: un'esperienza di collaborazione internazionale in Sicilia



12,30 Le frontiere e le sfide della fisica


Luciano Maiani, Università La Sapienza di Roma

Big Science e Società


Roberto Cingolani, Istituto Italiano di Tecnologia di Genova

Nanoscienze in evoluzione...anche in Italia



13,00 La scienza come cultura


Giulio Giorello, Università degli Studi di Milano

Scienza e libertà


Nicla Vassallo, Università degli Studi di Genova

Cultura umanistica e cultura scientifica


Interventi dall’audience, con la partecipazione di Giovanni Bignami



14,00 Chiusura dei lavori

Luigi Nicolais , Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche




Sarà presente il Presidente della Repubblica


Segreteria organizzativa:

Commissione igiene e sanità

Senato della Repubblica

Tel: 06. 67062837-2637


L'accesso alla sala sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima
http://www.acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html
http://www.acraccademia.it/Acr%20Roma%20pag%204.html

sabato 16 novembre 2013

Riceviamo da Renzi...

Care democratiche, cari democratici, di seguito il testo della lettera che Matteo Renzi, candidato a segretario nazionale del PD, ha scritto agli italiani nel mondo. Trovate il pdf in allegato. Carissima/o, nel mondo globalizzato di oggi gli italiani residenti all'estero sono una marcia in più del nostro Paese. L'Italia vuole uscire dal proprio provincialismo e proiettarsi nel mondo, sanando in fretta i danni prodotti da vent'anni di mala politica e recuperando in competitività, credibilità e produttività. Gli italiani all'estero possono dare un contributo importante. Il patrimonio di intelligenza, di esperienze multiculturali, professionalità acquisite in contesti internazionali dagli che vivono e lavorano all'estero sono un valore aggiunto straordinario per l'Italia. Un valore aggiunto che va adeguatamente apprezzato, promosso e divulgato. I processi di globalizzazione degli ultimi anni fanno si che un paese riesca a tenere il passo con i tempi solo nella misura in cui sia capace di internazionalizzarsi. Gli italiani all'estero fino ad oggi non sono stati coinvolti a sufficienza in questo processo. Al contrario li si è trattati come fruitori passivi di politiche assistenzialistiche, ormai legate al passato. È ora di cambiare verso all'Italia, e anche alle poetiche per gli italiani nel mondo. Tutti gli italiani nel mondo: i cervelli in fuga di ultima generazione, ma anche quelli delle prime generazioni di migranti: gli operai, i pensionati, le migliaia di liberi professionisti artefici di storie imprenditoriali di grande successo, gli studenti, i ristoratori, i gelatieri, i sindacalisti, i docenti, le donne e gli uomini di origini italiane che vivono nel mondo. Adeguatamente valorizzate, le esperienze dei connazionali all'estero possono dare un contributo inestimabile all'Italia. Sia perché sono i primi ambasciatori del sistema Italia nel mondo, e ne promuovono la diffusione, sia perché conoscono più culture e sono capaci interpretare gli aspetti migliori dei due mondi in cui vivono, portando anche in Italia ottime abitudini, conosciute da altri contesti. Con questa lettera vi chiedo di sostenere la mia candidatura a segretario nazionale del Partito Democratico. Per una politica innovatrice e riformista, in Italia e per l'Italia nel mondo, non c'é altra possibilità che potere contare su un forte Partito Democratico. È ora che il Pd ponga tra le proprie priorità il ruolo delle comunità italiane nel mondo. Più che mai consapevole che gli italiani all'estero non sono un peso, ma al contrario sono una straordinaria risorsa dalla quale l'Italia può trarre grandi vantaggi. Come? 1) Va rilanciato l'insegnamento della lingua e cultura italiana nel mondo a tutti i livelli: elementare, superiore, universitario, per i figli di connazionali, ma anche per stranieri. La cultura non è una spesa. È un investimento. Produrrà un indotto a livello commerciale, economico, turistico, oltre che socio-culturale. 2) L'integrazione è una delle sfide politiche più importanti dei nostri tempi. Va valorizzata l'esperienza dei processi d'integrazione di successo. Le buone prassi nelle politiche migratorie, conosciute dai nostri connazionali sulla propria pelle, devono fungere da modello per affinare anche in Italia strumenti volti a favorire l'integrazione degli immigrati 3) Va garantita la rappresentanza degli italiani all'estero, compresi quelli temporaneamente residenti. I connazionali che vivono fuori dai confini non sono cittadini di serie B. 4) Il fatto di risiedere all'estero per lavoro non deve penalizzare il regime fiscale di tassazione di un eventuale immobile di proprietà posseduto in Italia. 5) Nel mettere in campo progetti finalizzati all'internazionalizzazione delle PIM va data particolare attenzione a partner locali di origini italiane operanti all'estero. 6) Vanno favorire esperienze formative all'estero di giovani: ricercatori, studenti, universitari e anche semplici lavoratori. Al contempo bisogna migliorare il sistema universitario e della ricerca in Italia, in modo che anche talenti stranieri siano maggiormente attratti dal nostro Paese. 7) La mobilità nel mondo della scuola, della formazione e del lavoro sono un dato di fatto che va sostenuto e non ostacolato. Bisogna garantire uno snellimento delle pratiche burocratiche a tutti i livelli, dall'emissione di certificati in via telematica alla verifica dei requisiti per il pagamento delle pensioni. 8) Anche la televisione pubblica rappresenta uno strumento per mantenere i legami tra l'Italia e i connazionali nel mondo. Bisogna facilitare l'accessibilità dall'estero ai programmi del servizio pubblico radio televisivo. Conto sul vostro appoggio per cercare insieme di cambiare verso all'Italia. Chi volesse darci una mano anche fattivamente, può utilizzare la piattaforma di www.matteorenzi.it: è possibile riflettere sulla mozione, creare un comitato, lanciare un'idea o una critica. Per eventuali suggerimenti, é a disposizione anche la mia e-mail matteo@matteorenzi.it. Un sorriso Matteo Renzi

sabato 7 settembre 2013

riceviamo e pubblichiamo... "Cultura e.. futuro!"



http://www.acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%204.html
........................
“Saltworks” a Sapore di Sale 2013convegni e workshop sulla valorizzazione del sale e delle saline

www.acraccademia.it
visite guidate per i più piccoli sabato 7 settembre ore 10 Terme di Cerviaconvegno “BENESSERE CHE SALE”
domenica 8 settembre ore 11
MUSA - Museo del Sale/Magazzino del Sale Torre



  per i più piccolisabato 7 e domenica 8 settembre ore 9.30, 11.30, 15, 17Torre San Michele - via Evangelisti 4 Cervia
“Jack Salino e l’Oro bianco di Cervia”
....... www.acraccademia.it  ....


Giovani in fuga, quattro università studiano il fenomeno: a partire da un sondaggio

Di Marta Latini - 03 agosto 2013
In Notizie
Sembra di essere tornati all’inizio del secolo scorso, quando intere famiglie riempivano la valigia con l’aspirazione di potersi costruire un futuro meno opprimente. Stavolta è la crisi a lasciare macerie dietro di sé e sono soprattutto i giovani a dover preparare i bagagli per mete lontane, a volte neppure desiderate. Si parla di “nuovi migranti” appunto, ovvero di quella generazione di lavoratori europei protagonista di un nuovo ciclo di emigrazione.
Il fenomeno è tanto capillare e in così rapida crescita che quattro prestigiose università hanno deciso di imbastirci sopra una ricerca accademica: si tratta del Global governance programme dell’Istituto universitario europeo di Firenze, che coordina i lavori con il Real Instituto Elcano di Madrid, il Trinity College di Dublino e l’Universidade Técnica di Lisbona.
Il progetto di ricerca debutta con un questionario dal titolo «La migrazione in Europa del Sud e Irlanda», online da fine maggio e fino a domenica 18 agosto, da compilare accedendo a questa pagina del sito del Global Governance Programme. Il sondaggio intende indagare la relazione tra gli effetti della crisi economica e i flussi di lavoratori qualificati che se ne vanno dal loro paese di origine, in modo particolare da quelli più colpiti dal dissesto economico, ovvero Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo e Spagna. «Il nostro sondaggio non è rappresentativo dal punto di vista statistico perché risponde chi vuole» spiega ad Articolo 36 Anna Triandafyllidou, direttrice ad interim del Global Governance Programme. «L’obiettivo finale è quello di saperne di più sulla recente emigrazione dalle PIIGS countries - Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia, Spagna - una tematica praticamente sconosciuta» aggiunge Carmen González Enríquez, senior analyst dell’immigrazione presso il Real Instituto Elcano.
Gli expat possono dunque rispondere, in modo anonimo e al massimo in 15 minuti, con la versione disponibile in tutte e cinque le lingue, a poche domande che richiedono dati generali (titolo di studio, paese di provenienza, periodo di partenza..) e informazioni più specifiche, come ad esempio
se il trasferimento all’estero sia stato frutto di una libera scelta. Interessante sarà infatti l’esito delle risposte relative ai motivi della partenza...

lunedì 19 agosto 2013

UN PAES DE SCUPRI?!

http://www.acraccademia.it/STAFF.html
www.acraccademia.it

Invito x i soci e i volontari di CRV e ACR.."Festa della Strada delle Abbazie" Siamo lieti di invitarvi alla Festa della Strada delle Abbazie che si terrà sabato 31 agosto e domenica 1 settembre. La Festa inizierà sabato alle ore 21,00 con una grande anteprima musicale nella Basilica di Santa Maria in Calvenzano a Vizzolo Predabissi a ingresso libero. Proseguirà poi nella giornata di domenica con eventi per grandi, piccini, famiglie, appassionati di sport, di agricoltura, di arte in ognuna di queste 7 Abbazie: San Pietro in Gessate, San Lorenzo in Monluè, Chiaravalle, Viboldone, Santa Maria in Calvenzano, Mirasole, Morimondo. La Strada delle Abbazie è un percorso di circa 100 chilometri che si snoda nel territorio della provincia tra il Parco Sud e il Parco del Ticino. E' un progetto di valorizzazione turistica, ideato dal Settore turismo della Provincia di Milano in collaborazione con l'Arcidiocesi di Milano. La prima edizione di questa Festa è l'evento di lancio dell'itinerario della "Strada delle Abbazie". In allegato trovate il programma. Vi aspettiamo! Per ulteriori informazioni : www.visita.milano.it e www radioasso.it

Crv = Centro Ricerche Vallassinesi...
www.acraccademia.it/STAFF.html





Sede degli Alpini di Barni..
.. il MAZZAFAM... di Marco!



acraccademia.it/STAFF.html

Barni.. il civennese/ il milanese Acr/Crv!

acraccademia.it/STAFF.html
..IL VALLASSINESE..

.. Barni 16/8/2013.. in piazza.. cun i
SURMANET.. che canten in dialett..

Un sig, che riprodurrà la favola di..
Nonno Rinaldo.. Civenna/Bellagio!

acraccademia.it/STAFF.html

Barni.. ina corte .. chiusa... x Acr!

.. una giazzera .. comune.. Mega!

acraccademia.it/STAFF.html

.. una mamma e i suoi bimbi..

acraccademia.it/STAFF.html

..il palo della cuccagna è stato
.. espugnato dalla squadra di..
Canzo.. "I GOSS".. da Canz.


acraccademia.it/STAFF.html
Antonio e Giulia..Colombo
.. el prestinee de Boocc!


il vallassinese con civenna..


Nonno Rinaldo.. favole!
acraccademia.it/STAFF.html

.. i nonni materni di Rio.. con Tina..
San Padre Pio.. abbi poetà della sua
anima.. ha fregato tutti.. e sè stessa!
Magreglio e Mario.. di Acr e Crv!