
OSCAR di ACR e CRV Artisti Nò al BULLISMO! LIBRI,DISEGNO e Poesia Premiazione dell’Oscar contro il BULLISMO e Concorso "LA MIA SANREMO CONTRO IL BULLISMO" in Maggio dal 21-24 a Sanremo!.. a Milano è stato un grande successo, in U. C. x il 8-3-2018.. Vivo come se dovessi morire domani. Imparo come se dovessi vivere per sempre. (Rio e Gandhi)
Mission (Acr Onlus di fatto)
Mission (Acr Onlus di fatto).. https://accademiuniversita.blogspot.it/
“ACR e CRV, svolgono un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combattono le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli/Bullismo.. Vandali/Vandalismo” con l'OSCAR e creano protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR INT. Nò al bullismo e CONCORSO di Poesia IL BAGGESE: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "il BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel Trofeo Lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” Ciao .. socio, volontario e lettore! .. diffondi: blog.libero.it/acrilmilanese/view.php; associazione@acraccademia.it
web.yepp-yepp.com/IT/1229950886?
Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Onlus di fatto, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. GIOVANI.. e Associazioni.. NO PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Ti preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non avere paura. STIAMO LAVORANDO PER VOI e x noi... Cordialità da www.acraccademia.it ; www.radioasso.it ; http://www.odg.mi.it/node/33808 .. ciao! http://www.acraccademia.it/STAFF.html
web.yepp-yepp.com/IT/1229950886?
Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Onlus di fatto, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. GIOVANI.. e Associazioni.. NO PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Ti preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non avere paura. STIAMO LAVORANDO PER VOI e x noi... Cordialità da www.acraccademia.it ; www.radioasso.it ; http://www.odg.mi.it/node/33808 .. ciao! http://www.acraccademia.it/STAFF.html
domenica 15 giugno 2014
AUGURI
.. A TE CHE 6.. INSOSTITUIBILE AUGURO TANTISSIMA SALUTE E CON UN ABBRACCIO E UN BC TI CC DA http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%201.html
giovedì 27 marzo 2014
http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%201.html
Alla cortese attenzione di Voi tutti e con invito alle scuole di
estendere l'informativa sensibilizzando docenti,bambine e bambini. genitori.
L'iniziativa è presentata a grandi linee e in maniera sintetica ,ulteriori
approfondimenti saranno comunicati successivamente.
1) IX Edizione concorso di poesia e disegni organizzata da ACR sanremese. UNICEF. Comune
2) iniziativa rivolta agli istituti comprensivi
3)possono partecipare classi,singoli alunni,
4)per la poesia genitori e docenti
5) Innovazione dell'anno due temi proposti:1)Sanremo,città delle bambine e dei bambini dice NO al bullismo.
2)Sanremo,città delle bambine e dei bambini,narrata o illustrata (cosa vorrei e come vorrei che fosse la mia città)
Le poesie dovranno pervenire ed essere consegnate entro il 30 aprile al nido d'infanzia Raggio di sole
I disegni,elaborati con qualsiasi tecnica e formato dovranno però essere presentati- attaccati su carta da pacchi marrone con indicato nome della scuola,classe frequentata o nome del singolo alunno.
Anche i disegni dovranno essere consegnati al nido Raggio di sole (Via della Repubblica) entro il 30 aprile.
La mostra sarà allestita nella palestra della scuola materna Montessori (gentilmente concessa) visitabile nel pomeriggio del 2 maggio,la premiazione sabato 3 maggio alle 16,00.
Vi ringrazio per l'attenzione a disposizione per chiarimenti ma seguiranno ulteriori comunicazioni Patrizia Lanzoni 3285304648
1) IX Edizione concorso di poesia e disegni organizzata da ACR sanremese. UNICEF. Comune
2) iniziativa rivolta agli istituti comprensivi
3)possono partecipare classi,singoli alunni,
4)per la poesia genitori e docenti
5) Innovazione dell'anno due temi proposti:1)Sanremo,città delle bambine e dei bambini dice NO al bullismo.
2)Sanremo,città delle bambine e dei bambini,narrata o illustrata (cosa vorrei e come vorrei che fosse la mia città)
Le poesie dovranno pervenire ed essere consegnate entro il 30 aprile al nido d'infanzia Raggio di sole
I disegni,elaborati con qualsiasi tecnica e formato dovranno però essere presentati- attaccati su carta da pacchi marrone con indicato nome della scuola,classe frequentata o nome del singolo alunno.
Anche i disegni dovranno essere consegnati al nido Raggio di sole (Via della Repubblica) entro il 30 aprile.
La mostra sarà allestita nella palestra della scuola materna Montessori (gentilmente concessa) visitabile nel pomeriggio del 2 maggio,la premiazione sabato 3 maggio alle 16,00.
Vi ringrazio per l'attenzione a disposizione per chiarimenti ma seguiranno ulteriori comunicazioni Patrizia Lanzoni 3285304648
.. w la lotta
contro il BULLISMO.. della società e della gente.. E adesso prepariamo Sanremo
Aprile/Maggio 2014 consegna LAVORO: DISEGNI e POESIE.. entro il 30 Aprile e
PREMIAZIONE il 3 MAGGIO pv. h 16 alla Scuola MONTESSORI in Sanremo.. cn la
MOSTRA del LAVORO e delle OPERE delle SCUOLE e della gente..
www.acraccademia.it e www.radioasso.it
Care compagne e cari lettori, vi allego la lettera inviata ieri ai membri del Consiglio Nazionale del PSI che sarà oggetto di discussione e di dibattito anche a Milano e in Lombardia. Un caro saluto, Roberto Biscardini ROBERTO BISCARDINI – LETTERA AI LETTORI Care compagne e cari compagni, arriva il momento in cui le proprie idee devono essere sostenute con chiarezza. Molti di noi lo hanno fatto prima, durante e dopo il congresso di Venezia. Adesso sembrano esserci tutte le condizione perché altri facciano sentire la propria voce rivendicando per il PSI un fisionomia certa, una sua ragione d’essere, rifiutando silenzi, comportamenti confusi e decisioni arbitrarie. A pochi mesi dal Congresso sembra esserci finalmente nel partito una larga maggioranza che intende reagire al pericolo della deriva. Una maggioranza che può diventare persino unità, se al centro mettiamo il nostro futuro, la questione socialista e non le contrapposizioni personali. In gioco nel PSI non c’è Nencini, ma le sorti e il futuro del n ostro e del suo partito. Dal 10 febbraio, giorno in cui molti di noi hanno sollecitato la convocazione di un Consiglio Nazionale per affrontare alcune questioni già allora urgenti, sono successe molte cose e sono state compiute scelte importanti, anche se non votate e non condivise dagli organi di partito. Mi riferisco in primo luogo alla decisione di sostenere questo governo senza che ci sia stata alcuna discussione preliminare sulla politica e sui programmi e mi riferisco alla decisione scellerata dei nostri parlamentari di votare a favore della nuova legge elettorale proposta da Berlusconi-Renzi. A seguito del voto a favore del governo, Riccardo Nencini è diventato viceministro. Un incarico importante dato non in nome della sua immagine e delle sue competenze, ma dato al partito attraverso il suo segr etario. A seguito del voto dei deputati a favore dell’Italicum ricadono invece sul partito solo responsabilità negative alle quali occorre far fronte: infatti, o il partito è d’accordo con quel voto e lo dice, o sarà obbligato ad utilizzare il Senato come unica sede importante ed autorevole per far sentire la sua posizione contraria. Infine, dal 10 febbraio ad oggi, quando chiedemmo la convocazione degli organi per affrontare il tema delle elezioni europee, si è fatto trascorre un tempo prezioso, forse per mettere il partito di fronte al fatto compiuto e non presentare la lista alle europee, esattamente come avvenne un anno fa in occasione delle elezioni politiche. Di fronte a questa situazione il prossimo Consiglio Nazionale dovrà assumere posizioni chiare. Primo. Il PSI non può per nessun motivo rinunciare a farsi promotore di una lista socialista alle prossime elezioni europee. Se vogliamo difendere il diritto ad esistere non ci sono più le condizioni del passato per scegliere il meno peggio e rinunciare alla propria autonomia. Non ci sono più le condizioni per votare la lista del PD con i nostri candidati in quella lista, neppure nel caso il loro simbolo subisse qualche “maquillage”. Se un partito manca l’appuntamento elettorale delle elezioni politiche, e per giunta persevera nell’errore, rischia di sparire. Per questo la lista del Partito, o una lista socialista da noi promossa, per sostenere Schultz senza bisogno di votare PD è l’imperativo da assolvere ad ogni costo e a prescindere da ogni cosa. Secondo. Se il partito, come si è deciso anche a Venezia, esclude ogni ipotesi di confluenza nel PD, e non ritiene che le cose siano cambiate con l’avvicinamento del PD al PSE, perché questa scelta non ha affatto cambiato nè i connotati nè la politica di quel partito, allora il PSI non può che esprimere la propria autonomia politica, organizzativa ed elettorale. Recuperando la propria fisionomia e lasciandosi alle spalle quella subalternità che abbiamo avuto nei confronti di Bersani prima, di Letta poi e adesso di Renzi, nonostante le loro diverse politiche. Insomma se vogliamo escludere, come io me lo auguro, che il nostro futuro sia nel PD o in fantomatici patti federativi con quel partito, allora è arrivato il momento di costruire una nostra politica e una nostra prospettiva, che ha come primo tassello proprio la presentazione della nostra lista alle europee. Terzo. Spetta infine alla nostra pattuglia di Senatori, più determinanti numericamente degli stessi deputati, essere coe rente con le nostre tradizionali posizioni. I socialisti sono contro l’Italicum proposto da Renzi e da Berlusconi, perché ritengono questa proposta di legge persino peggiorativa del Porcellum. Ritengono che questa legge sia ugualmente incostituzionale e si ribellano all’idea che, nonostante tante belle parole dette in questi anni, i cittadini non potranno scegliere i propri candidati. Non si è avuto il coraggio di reintrodurre le preferenze, unica risposta seria per evitare che anche il prossimo parlamento sia un parlamento di nominati. Basta questo per giustificare il nostro voto contrario. Su queste basi, la politica del PSI può riscoprire un nuovo corso. Roberto Biscardini |
domenica 19 gennaio 2014
Buon 2014 con l'Oscar Internazionale Nò al bullismo,,,
La Sala del C. d Zona 7 .. Giovane! |
(Alcuni Giurati... : Merzario, Bosco e l'Ass. Carmela ROZZA)!
Il Poeta Luigi Perfetti.. 3° classificato con voti 22 al Super Oscar.. Premiato dallo Staff (Merzario, Bosco e dall'Ass. Carmela ROZZA! www.acraccademia.it |
La Poetessa Stefania Gallelli Oscar 2013! Premiata dallo Staff (Merzario, Bosco e dall'Ass. Carmela ROZZA! |
www.radioasso.it |
Enea Coscielli Consigliere della Zona 7, Capogruppo PD, Giurati. M. Emanuelli http://www.talentwebradio.com/ Giornalista: Ketti Concetta Bosco.. e un giovane Poeta! |
.. i Poeti.. della Scuola Cabrini De Marchi J. 1°
Super Oscar .. contro il bullismo del 14-12-2013!
Rozza Carmela Assessore, Attilio Zappaterra, Rio Merzario Presidente Acr, premiano il poeta Rodolfo D'Amico che ha vinto 5° premio dialettale dell'Oscar Int, contro il bullismo! www.radioasso.it e www.acraccademia.it |
Il Prof. Emanuelli e la Giurata Bosco http://www.talentwebradio.com/ www.radioasso.it e www.acraccademia.it |
Le Prof.sse Bravin e Saquella della Scuola De Marchi J Gulli Cabrini che ha vinto il 1°Super Oscar 14-12-13, dedicato agli Ist. Scolastici di Milano e della Regione Lombardia www.acraccademia.it |
|
Acr e Crv Sergio Merzario e l'Ass. C. Rozza con K. Bosco.. |
Oscar .. e Super Oscar.. la Sala del Consiglio della Zona 7 del Comune di Milano. piena.. stracolma di GIOVANI.. fatto eclatante.. Un percorso da tempo auspicato da il BAGGESE e il MILANESE .. e finalmentr coompleto.. completato in Zona (ex Zona 18) 7.. un successone.. dei poeti e degli artisti.. grazie ai ...collaboratori e al Comune di Milano..
(.. e lo Staff di Acr e Crv guidato da Sergio Merzario con K. Bosco e l'Ass. C. Rozza) .. |
La Poetessa Gabriella Bettazzoni 4° Classificata con 23 voti.. di fianco al poeta Perfetti e R. D'Amico. |
.. il Poeta O. Minnella 4 classificato al S. Oscar con 20 voti.. |
.. una visione della sala .. Consiglio di Zona 7 ..il BAGGESE! |
due collaboratori e artisti con il premio di Montanaro (Sopra in Sala Mostre) l'ambrogino come quello di Pillitteri.. del 2005 con acr Cioffi e Accame.. |
C. Rozza, V. Costabile e E. Bortone premiano un poeta.. cime simbolo per tutti i poeti delle due classi la M e la C.. VINCENTE.. http://www.talentwebradio.com/ |
.. una visione della sala .. la Presidenza del Consiglio di Zona 7 con la bella e culturalmente impegnata iniziativa di ACR e CRV il BAGGESE e SANREMESE del 14/12/13 |
.. la prova del primo Super Oscar che è stato vinto.. ora ci vogliono altre due vittorie per averlo definitivamente.. |
..Il primo Super Oscar che è stato vinto. dalla SCUOLA a dal POETA TUSCANO. il PUBBLICO.. POETI, ARTISTI .. e GENITORI.. che seguono ATTENTAMENTE..mi 14-12-13 |
Giuseppe, Maria, Carmela e Ketti.. . l'Oscar è stato vinto.. ora ci vogliono altre poesie per averlo . x l'anno 2014. Acr e Crv (Bosco, Merzario, Salvatore e Radioasso..). |
Ecco la prova del 1° Super Oscar che è stato vinto.. ora ci vogliono altre due vittorie per averlo definitivamente.. parole di Acr (Bosco acr il sanremese e Giuria..). |
è. la prova del primo Super Oscar che è stato vinto.. ora ci vogliono alre due vittori per averlo definitivamente.. parole di Acr e Crv (Bosco, D'Amico, acr il sanremese e Giuria..). |
è. la prova del primo Super Oscar che è stato vinto.. ora ci vogliono altre due vittorie per averlo definitivamente.. parole di Acr/Crv (Bosco e acr il Sanremese - Giuria..). |
è. la prova del primo Super Oscar che è stato vinto.. ora ci vogliono altre due vittorie per averlo definitivamente.. parole di Acr/Crv (Bosco acr il sanremese e Giuria..). |
è. la prova del primo Super Oscar che è stato vinto.. ora ci vogliono altre due vittorie per averlo definitivamente.. a detta di Acr-Crv (Merzario, Salvatore e Giuria..). |
è la prova del 1° Super Oscar che è stato vinto.. la Scuola.. ora lo rivuole .. parole, poesie e disegni x il 2014! Acr e Crv ( acr il milanese, sanremese, valassinese, roma e torino). |
Ai.... Soci e Volontari di Acr e a Enea Coscelli Consigliere di Zona 7, all'Assessore ai Lavori Pubblici Carmela Rozza! Alla Poetessa Stefania Gallelli che ha recitato la sua poesia.. ha fatto un pezzo MAGISTRALE di Cabaret ed ha vinto l'Oscar 2013... e a tutti poeti.. anche agli assenti.. Ai ragazzi della Scuola Cabrini, De Marchi J. Gulli, che hanno vinto il Super Oscar! .. e alle altre Scuole.. che non hanno vinto, ma partecipato... Ai Poeti, Artisti e ai Ragazzi.. bravi e preparati seguiti da Docenti in gamba e valide/i. .(Prof.sa Paola Saquella.. e Prof.sa Marilisa Bravin.. Preside Prof. Vincenzo COSTABILE).. ben coordinate da Presidi Mega, (.. come Prof. V. Costabile, preparati e molto disponibili per e con la cittadinanza.. tutta!) .. e ai Poeti.. Grandi.. meno grandi e piccoli.. Ad Ennio Strada.. Poeta e Scultore.. Al Poeta e Scrittore Olindo Lazzaron.. Un GRAZIE .. ed un AUGURIO particolare, che vada anche e soprattutto alla GIURIA e al COMITATO di ACR: La Presidente (che ha sostituito il Dr. Pasquale SALVATORE, impegnato in Lucania con i suoi genitori ammalati), l'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Milano Carmela ROZZA, il Prof. EMANUELLI (Giornalista e Insegnante), la Giornalista e Docente Ketti Concetta BOSCO, ( che ha sostituito il Consigliere Comunale Sen. Roberto BISCARDINI .. impegnato a Roma), Ernesto BORTONE (Poeta) .. (che ha sostituito il Socio Antonio AUDINO della FONDAZIONE ATM), Attilio ZAPPATERRA del Club Lancia Milano, che ha donato 5 coppe.. (.. con Mimma la sua Segretaria), al Presidente della Libertas Tommaso SAMBATARO, al Titolare di Tecnocasa Stefano MAGNANI (che ha donato il Super Oscar e l'Oscar per le scuole della Zona 7 di Milano) e il Consigliere della Zona 7 Enea Coscelli.. esprimiamo gli AUGURI di Buon Natale 2013 e un Buon Capodanno 2014.. da estendere alle loro famiglie, ma soprattutto ai VOLONTARI di ACR e CRV.. per la loro abnegazione e SACRIFICIO.. esserci il sabato.. e scusate se è poco!.. ciao dallo Staff http://www.acraccademia.it/STAFF.html
mercoledì 4 dicembre 2013
Senato..Convegno 10-12-2013.. e Oscar al 14-12-2013 h 16/20!
Senato
della Repubblica.. Commissione
Igiene e Sanità
innovazione e salute
Programma: 9,00-9,30 Accoglienza
e registrazione dei partecipanti
-Coordinano: Marco Cattaneo (Direttore Le Scienze) e Armando Massarenti (Responsabile edizione domenicale del Sole 24 Ore)
-Partecipano i componenti della Commissione Igiene e sanità del Senato.
-Giuseppe Remuzzi, Istituto Mario Negri -
Bergamo
Una
volta gli inglesi venivano a studiare in Italia. Si può tornare a quel
punto?
Investiamo
in ricerca per rendere l'Italia sempre più curabile
La
genetica molecolare dell'autoimmunità: un esempio di ricerca italiana con
ricadute cliniche
La
scienza giuridica: fiori senza radiaz...
-Andrea Bonaccorsi,
Università degli Studi di Pisa
Conviene
investire in ricerca?
Bruno
Dallapiccola,
Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma
Attualità
e valenze sanitarie della ricerca in pediatria
Alessandro Bertani,
Ismett di Palermo
Cura
del paziente e innovazione: un'esperienza di collaborazione internazionale in
Sicilia
12,30 Le frontiere e le sfide della
fisica
Luciano Maiani,
Università La Sapienza di Roma
Big
Science e Società
Roberto
Cingolani,
Istituto Italiano di Tecnologia di Genova
Nanoscienze
in evoluzione...anche in Italia
13,00 La scienza come cultura
Giulio Giorello,
Università degli Studi di Milano
Scienza
e libertà
Nicla Vassallo,
Università degli Studi di Genova
Cultura
umanistica e cultura scientifica
Interventi
dall’audience, con la partecipazione di Giovanni
Bignami
14,00
Chiusura dei lavori
Luigi
Nicolais , Presidente
del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Sarà
presente il Presidente della Repubblica
Segreteria
organizzativa:
Commissione igiene e
sanità
Senato della
Repubblica
Tel: 06.
67062837-2637
e-mail: comm12a@senato.it
http://www.acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html
http://www.acraccademia.it/Acr%20Roma%20pag%204.html
sabato 16 novembre 2013
Riceviamo da Renzi...
Care democratiche, cari democratici,
di seguito il testo della lettera che Matteo Renzi, candidato a segretario nazionale del PD, ha scritto agli italiani nel mondo. Trovate il pdf in allegato.
Carissima/o,
nel mondo globalizzato di oggi gli italiani residenti all'estero sono una marcia in più del nostro Paese. L'Italia vuole uscire dal proprio provincialismo e proiettarsi nel mondo, sanando in fretta i danni prodotti da vent'anni di mala politica e recuperando in competitività, credibilità e produttività. Gli italiani all'estero possono dare un contributo importante.
Il patrimonio di intelligenza, di esperienze multiculturali, professionalità acquisite in contesti internazionali dagli che vivono e lavorano all'estero sono un valore aggiunto straordinario per l'Italia. Un valore aggiunto che va adeguatamente apprezzato, promosso e divulgato.
I processi di globalizzazione degli ultimi anni fanno si che un paese riesca a tenere il passo con i tempi solo nella misura in cui sia capace di internazionalizzarsi. Gli italiani all'estero fino ad oggi non sono stati coinvolti a sufficienza in questo processo. Al contrario li si è trattati come fruitori passivi di politiche assistenzialistiche, ormai legate al passato.
È ora di cambiare verso all'Italia, e anche alle poetiche per gli italiani nel mondo. Tutti gli italiani nel mondo: i cervelli in fuga di ultima generazione, ma anche quelli delle prime generazioni di migranti: gli operai, i pensionati, le migliaia di liberi professionisti artefici di storie imprenditoriali di grande successo, gli studenti, i ristoratori, i gelatieri, i sindacalisti, i docenti, le donne e gli uomini di origini italiane che vivono nel mondo. Adeguatamente valorizzate, le esperienze dei connazionali all'estero possono dare un contributo inestimabile all'Italia. Sia perché sono i primi ambasciatori del sistema Italia nel mondo, e ne promuovono la diffusione, sia perché conoscono più culture e sono capaci interpretare gli aspetti migliori dei due mondi in cui vivono, portando anche in Italia ottime abitudini, conosciute da altri contesti.
Con questa lettera vi chiedo di sostenere la mia candidatura a segretario nazionale del Partito Democratico. Per una politica innovatrice e riformista, in Italia e per l'Italia nel mondo, non c'é altra possibilità che potere contare su un forte Partito Democratico. È ora che il Pd ponga tra le proprie priorità il ruolo delle comunità italiane nel mondo. Più che mai consapevole che gli italiani all'estero non sono un peso, ma al contrario sono una straordinaria risorsa dalla quale l'Italia può trarre grandi vantaggi. Come?
1) Va rilanciato l'insegnamento della lingua e cultura italiana nel mondo a tutti i livelli: elementare, superiore, universitario, per i figli di connazionali, ma anche per stranieri. La cultura non è una spesa. È un investimento. Produrrà un indotto a livello commerciale, economico, turistico, oltre che socio-culturale.
2) L'integrazione è una delle sfide politiche più importanti dei nostri tempi. Va valorizzata l'esperienza dei processi d'integrazione di successo. Le buone prassi nelle politiche migratorie, conosciute dai nostri connazionali sulla propria pelle, devono fungere da modello per affinare anche in Italia strumenti volti a favorire l'integrazione degli immigrati
3) Va garantita la rappresentanza degli italiani all'estero, compresi quelli temporaneamente residenti. I connazionali che vivono fuori dai confini non sono cittadini di serie B.
4) Il fatto di risiedere all'estero per lavoro non deve penalizzare il regime fiscale di tassazione di un eventuale immobile di proprietà posseduto in Italia.
5) Nel mettere in campo progetti finalizzati all'internazionalizzazione delle PIM va data particolare attenzione a partner locali di origini italiane operanti all'estero.
6) Vanno favorire esperienze formative all'estero di giovani: ricercatori, studenti, universitari e anche semplici lavoratori. Al contempo bisogna migliorare il sistema universitario e della ricerca in Italia, in modo che anche talenti stranieri siano maggiormente attratti dal nostro Paese.
7) La mobilità nel mondo della scuola, della formazione e del lavoro sono un dato di fatto che va sostenuto e non ostacolato. Bisogna garantire uno snellimento delle pratiche burocratiche a tutti i livelli, dall'emissione di certificati in via telematica alla verifica dei requisiti per il pagamento delle pensioni.
8) Anche la televisione pubblica rappresenta uno strumento per mantenere i legami tra l'Italia e i connazionali nel mondo. Bisogna facilitare l'accessibilità dall'estero ai programmi del servizio pubblico radio televisivo.
Conto sul vostro appoggio per cercare insieme di cambiare verso all'Italia.
Chi volesse darci una mano anche fattivamente, può utilizzare la piattaforma di www.matteorenzi.it: è possibile riflettere sulla mozione, creare un comitato, lanciare un'idea o una critica. Per eventuali suggerimenti, é a disposizione anche la mia e-mail matteo@matteorenzi.it.
Un sorriso
Matteo Renzi
Iscriviti a:
Post (Atom)